Edoardo II (1284 – 1327) fu Re d'Inghilterra dal 1307 fino alla sua deposizione nel gennaio 1327. Figlio di Edoardo I e Eleonora di Castiglia, Edoardo II è ricordato principalmente per il suo regno tumultuoso, caratterizzato da:
Le sue impopolari amicizie: Edoardo II era noto per la sua stretta relazione con alcuni favoriti, in particolare Piers Gaveston, la cui rapida ascesa e influenza alienarono la nobiltà inglese, portando a conflitti politici e persino alla sua esecuzione. Successivamente, un'altra figura chiave fu Hugh Despenser il Giovane.
Conflitti con la nobiltà: La sua mancanza di abilità politiche e la sua dipendenza dai favoriti portarono a numerosi scontri con i baroni inglesi, desiderosi di limitare il potere reale e proteggere i propri interessi.
La Battaglia di Bannockburn: Sotto il suo regno, l'Inghilterra subì una pesante sconfitta nella Battaglia di Bannockburn nel 1314, che consolidò l'indipendenza scozzese sotto Roberto I.
La sua Deposizione: La crescente insoddisfazione popolare e il disordine politico culminarono nella sua deposizione nel 1327, orchestrata da sua moglie, Isabella di Francia, e dal suo amante Roger Mortimer.
La sua Morte: Edoardo II fu probabilmente assassinato nel Castello di Berkeley poco dopo la sua deposizione. Le circostanze esatte della sua morte rimangono oggetto di dibattito storico, ma la versione più diffusa è che fu brutalmente assassinato per ordine dei suoi nemici.
Il regno di Edoardo II è spesso visto come un periodo di instabilità e debolezza per l'Inghilterra medievale. La sua figura rimane controversa, oggetto di studi storici e interpretazioni artistiche che esplorano la sua complessa personalità e il suo impatto sulla storia inglese.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page